
Trivellazione Orizzontale Controllata (TOC)

Il directional drilling (HDD - horizontal directional drilling), noto in Italia anche come perforazione direzionale, perforazione orizzontale controllata, perforazione teleguidata o trivellazione orizzontale controllata (T.O.C.), è una tecnologia no dig idonea alla installazione di nuove condotte senza effettuare scavi a cielo aperto. La caratteristica essenziale di questa tecnologia è quella di permettere l'esecuzione di fori nel sottosuolo che possono avere andamento curvilineo spaziale. Con questa tecnologia è possibile posare condotte con diametri fino a 1600 mm e lunghezze di tiro (distanza tra punto di entrata e punto di uscita)che ormai hanno superato i 2000 m.
Vantaggi
- Superamento ostacoli come strade,fiumi,edifici;
- Bassissimo impatto ambientale;
- Costruzione condotte senza scavo;
- Esecuzione lavori senza interruzioni del traffico veicolare;
- Assenza di impiego nuovi inerti;
- Assenza di materiali di risulta;
- Costruzioni condotte in presenza di falda;
- Assenza di opere accessorie quali muri di spinta, palancolature;
- Notevole riduzione fosse d'inizio e fine trivellazione rispetto ad altri sistemi;