sfondo Gagliano

Minitrincea

immagine

La recente tecnica di messa in posa tramite scavo in minitrincea permette una drastica riduzione dei tempi e costi di costruzione dei cavidotti in fibra ottica. Lo scavo è rettilineo con raggi di curvatura ridotti al minimo, largo da 5 a 10 a 15 cm e profondo dai 30 ai 45 cm, realizzato a secco con un'incisione netta dell'asfalto tramite idonee frese a disco,evitando di lesionare la strada e l'interramento dei cavi ad alcuni metri di profondità, come era richiesto in passato.La mini trincea è una tecnica utilizzata per la posa di 4 monotubi su strade periferiche o lungo le strade provinciali; permette l'esecuzione contemporanea di fresatura del manto stradale, posa dei monotubi e riempimento con miscela cementizia.I tempi di posa e riasfaltatura sono limitati ad alcune ore in un'unica fase per km di cavidotto.

Vantaggi
  1. Minore movimentazione di materiale (sfruttamento di cave, conferimento in discarica);
  2. Minore traffico di mezzi pesanti.
  3. Minore tempo e spazio di occupazione del suolo pubblico;
  4. Minore rottura del manto stradale, quindi limitato deterioramento dello stesso;
  5. Minore impatto sulla viabilita' veicolare e pedonale e sulle attivita' commerciali;
  6. Maggiore sicurezza per il cittadino, grazie all'eliminazione dei pericoli legati agli scavi a cielo aperto;
  7. Maggiore sicurezza per la manodopera impiegata;
GP Costruzioni di Popolo Ginesi Giovanni- Elettriche a bassa e media tensione,Telefoniche,Edili,Idriche,Fognarie - p.iva 01058520865
Via Roma n.518 - 94010 Gagliano Castelferrato (EN)
Webmaster: Palmisano Pietro